Alessandra Spranzi è nata a Milano nel 1962 dove vive. Ha iniziato a lavorare nei primi anni novanta. Ha studiato alla Scuola Politecnica di Design e all’Accademia di Belle Arti di Brera. E’ docente di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.
La sua ricerca artistica è legata alla fotografia, alla messa in scena fotografica, al riuso delle immagini fotografiche proprie e altrui, al collage e alla “fotografia di fotografie”. Il suo lavoro denota un gusto per i materiali poveri, le situazioni quotidiane, domestiche, gli oggetti negletti e obsoleti, i lavori manuali e i gesti che li accompagnano. Attraverso questi strumenti e questi soggetti, attraverso appropriazioni e manipolazioni anche minime, l’artista non smette di interrogarsi sul mistero dell’esistenza e sulle forze fondamentali che determinano il nostro destino come quello degli oggetti e degli ambienti che ci circondano.
Dal 1992 ha partecipato a diverse mostre, sia personali che collettive, alla galleria p420, Bologna, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, al Centre National de la Photographie, Ile de France, al Mambo, Bologna, alla, galleria Nicoletta Rusconi, Milano, al Festival di Fotografia al Man, Nuoro, alla Gamec, Bergamo, al Museo Marino Marini, Firenze, alla Galleria Emi Fontana, Milano, al Museo Pecci, Prato, a Le Magasin, Grenoble.
Dal 1997 ha pubblicato diversi libri, fra cui “Nello stesso momento”, “Vendesi”, “Tornando a casa”, “La donna barbuta”, “Cose che accadono”. Website: Alessandra Spranzi
Website: Alessandra Spranzi